Scheda informativa ID 2915
3 Marzo 2025 - H 12:50
TIPOLOGIA
edificio in disuso
Indirizzo del soggetto della fotografia
Saonara
INFORMAZIONI sul soggetto della fotografia
Area di 26mila metri quadrati dove nel 1820 nasceva la Grandi Vivai Sgaravatti, attività che rimase in piedi fino agli anni Ottanta del secolo scorso. Alla chiusura della storica sede l'area fu rilevata da una cooperativa locale di vivaisti denominata Covisa, che nei pochi anni di esercizio, non riuscì a realizzare i suoi progetti commerciali, cessando definitivamente ogni attività.
PROPOSTE di utilizzo (DESIDERIO)
Conservazione degli edifici e delle serre storiche e degli spazi verdi, con possibile creazione di un museo e giardini tematici. Area a vocazione florovivaistica da utilizzare per organizzare fiere, workshop e visite guidate per valorizzare la storia della floricoltura e del sito industriale. Parte dell'area può diventare un parco pubblico.
COORDINATE di posizione del Soggetto
Lat: 45.3702667 / Long: 11.9838163